Ricordiamo tutti quando eravamo bambini e avevamo un barattolo di vitamine gommose che sapevano di caramelle. Uno dei modi migliori per convincere i bambini più piccoli a prendere le vitamine è trasformarle nei loro snack preferiti, possibilmente alla frutta. Le caramelle gommose a base di aceto di sidro di mele o “apple cider vinegar” (ACV) potrebbero non essere così interessanti per i bambini più piccoli, ma hanno un grande fascino per gli adulti. Di recente, le caramelle gommose all’ACV hanno visto aumentare la loro popolarità: ecco una breve sintesi su cosa sia l'aceto di sidro di mele e perché sia diventato di gran moda.

Cos’è l’aceto di sidro di mele?

L’ aceto di sidro di mele è un rimedio casalingo popolare in cucina e in medicina da secoli. Ci sono molte applicazioni in fatto di salute associate all'aceto di sidro di mele, ma è importante notare che non è dimostrato che l'ACV sia in grado di trattare o curare malattie, ma si può usare in combinazione ad altri preparati per esaltarne i benefici sulla salute. Alcune persone sostengono che l'ACV possa prevenire e curare più malattie, come il cancro, ma non esiste alcuna ricerca a sostegno di queste affermazioni. 

Preparare l’ACV è un po' diverso da come si ottiene il sidro di mele. Sono entrambi fatti con delle mele schiacciate, ma per l’aceto bisogna lasciarle fermentate. La fermentazione è una degradazione chimica che sfrutta batteri o lieviti. Durante il processo di fermentazione, lo zucchero delle mele viene convertito in alcol: dopo un'ulteriore fermentazione grazie all'aggiunta di batteri buoni, si crea l’acido acetico. L'acido acetico è uno dei componenti principali dell'aceto ed è responsabile dei molti benefici per la salute che questo alimento porta con sé, anche sotto forma di aceto di sidro di mele. Altri tipi di aceto si ottengono dalla fermentazione dei cereali, mentre l'ACV è prodotto dalla fermentazione delle mele.

Le due tipologie di ACV principalmente disponibili sul mercato sono filtrato e non:

  • La versione non filtrata include la "madre", che rende torbida la soluzione, quando si guarda la bottiglia. La torbidità non significa che sia andato a male. Al contrario: sono proteine, enzimi e batteri intestinali buoni. Se si utilizza l’aceto non filtrato, si consiglia di assicurarsi di scuoterlo prima dell’uso.
  • L’aceto filtrato non contiene la "madre" ed è stato lavorato e probabilmente anche pastorizzato. 

Si possono usare entrambi i tipi di ACV in molti modi, come in cottura, nelle preparazioni, nei prodotti di bellezza e, persino, per la pulizia della casa. È un ingrediente molto versatile e un ottimo punto fermo in cucina, da avere sempre a portata di mano. 

I benefici per la salute dell’aceto di sidro di mele

I benefici per la salute sono uno dei motivi principali per cui l’ACV è così popolare. Ecco alcune delle principali condizioni di salute che l’aceto di sidro di mele potrebbe aiutare a migliorare. 

1. Regolazione della glicemia

Lo zucchero nel sangue è la quantità di glucosio che il corpo può sfruttare sotto forma di energia. Quando i livelli aumentano e scendono in modo incoerente possono insorgere malattie croniche. Alcuni studi hanno dimostrato che l'assunzione di aceto di sidro di mele prima di un pasto ad alto contenuto di carboidrati può rallentare la velocità con cui il cibo passa dallo stomaco all'intestino. Un tasso più lento di svuotamento previene i picchi di zucchero nel sangue. L’ACV può anche aiutare a migliorare la sensibilità all'insulina, eliminando più glucosio dal flusso sanguigno. È stato dimostrato che circa quattro cucchiaini al giorno possono mostrare dei benefici. È sempre bene prendere i farmaci come prescritto e di chiedere al medico in caso di modifiche.

2. Gestione del peso

Alcuni sostengono che la gestione del peso sia più semplice, quando si integra la dieta con l’ACV. In molti segnalano che stimola il senso di sazietà, che porta le persone a mangiare di meno. Uno studio di 3 mesi ha rilevato che il consumo giornaliero di aceto di sidro di mele ha portato a una riduzione del grasso sulla pancia e alla perdita di peso. I migliori risultati si vedono se combinati con cambiamenti nella dieta e nello stile di vita. L'aggiunta di un elemento nello stile di vita probabilmente non avrà un effetto significativo sulla perdita di peso complessiva o sul mantenimento del peso. Per il successo a lungo termine nella gestione del peso, si consiglia di consultare un dietista diplomato.

3. Eliminazione dei batteri

L'aceto è stato utilizzato per le sue proprietà antibatteriche per molti anni, specialmente nei detergenti e nei metodi di cottura, come il decapaggio. L'aceto, compreso quello derivante dal sidro di mele, può aiutare a uccidere agenti patogeni come i batteri, anche se potenzialmente non è efficace come i detergenti di livello commerciale. Si può anche usare per conservare il cibo, in quanto impedisce la proliferazione dei batteri sul cibo, aiutando ad evitare che deperiscano più velocemente.

4. Riduzione del colesterolo

Alcuni studi hanno suggerito che l'aceto potrebbe ridurre la probabilità di sviluppare malattie cardiache. Queste condizioni sono spesso genetiche, ma anche i cambiamenti nella dieta hanno mostrato benefici. Uno studio sugli animali ha dimostrato che l'assunzione di ACV ha fatto abbassare i livelli di colesterolo e trigliceridi, entrambi associati alla salute del cuore. Non ci sono studi sull'uomo conclusivi per queste affermazioni, quindi, non è possibile trarre conclusioni definitive.

Come prendere l’aceto di sidro di mele

Ci sono diversi modi per prendere l’ACV: può essere in forma liquida, capsule, compresse e caramelle gommose. Di recente, le caramelle gommose sono diventate un metodo popolare per assumere integratori, soprattutto per coloro che non amano il gusto di un nutriente in altre forme. Le caramelle gommose sono commestibili, dolci e gommose e, talvolta, sono disponibili in varie forme e dimensioni. Ci sono diversi vantaggi nell'assumere integratori in forma gommosa:

  • le caramelle sono facili da assumere. Per chi è di fretta o è sempre in movimento, le caramelle gommose di aceto di sidro di mele sono più facili da portare con sé in viaggio. Sono facili da prendere e non c’è bisogno di bere acqua o preoccuparsi della quantità di liquido messa in valigia; 
  • le caramelle gommose sono di solito preferibili, perché hanno un gusto più gradevole rispetto ad altre forme di integratori. Questo le rende un'opzione più interessante. Ciò aumenta anche il desiderio di prendere le vitamine e porta a dimenticarsene meno;
  • diventano un momento divertente della giornata, perché prendere una vitamina gommosa può avere un effetto nostalgico e spassoso. Il modo migliore per ricordarsi di fare qualcosa è divertirsi mentre lo si fa. Un ritorno al passato può essere un modo incoraggiante per prendere le vitamine. 

Una cosa di cui essere consapevoli quando si scelgono integratori gommosi è il contenuto di zucchero. Per far sì che abbiano un sapore dolce come gli snack alla frutta, a volte, gli integratori contengono zucchero aggiunto. Alcune vitamine gommose possono contenere da 2 a 8 grammi di zucchero per porzione. Quando lo zucchero aggiunto è più alto, diminuisce i benefici per la salute, anche in abbinamento a cibi che promuovono il miglioramento di alcune condizioni, come l'aceto di sidro di mele. Se non si può assumere zucchero, esistono caramelle gommose che contengono dolcificanti artificiali o alcoli di zucchero, che possono causare problemi digestivi per alcuni. 

Essendo così gustose, le caramelle gommose possono essere più facili da ingerire. È bene conoscere le quantità delle porzioni consigliate e attenervisi. Ingerirne troppe, soprattutto per i bambini, può portare a tossicità vitaminica o minerale.

Per vegani e vegetariani che vogliono inserire nella dieta delle caramelle gommose a base di aceto di sidro di mele , o qualsiasi altro tipo di confetto, è bene controllare la lista degli ingredienti. Molte caramelle gommose sono fatte di amido di mais, acqua, zucchero, coloranti e gelatina. La gelatina è composta da ossa e legamenti animali e non è vegana o vegetariana. Si può, invece, optare per una gommosa all’ACV vegan-friendly, che contiene pectina.

Come usare l’aceto di sidro di mele

Non solo si può assumere ACV per via orale come integratore alimentare, ma lo si può anche usare in casa, in cucina o nel forno. Ecco alcune idee per incorporare questo ingrediente essenziale nella propria routine.

  • Produrre un detergente per tutti gli usi mescolando insieme 1 tazza d'acqua con mezza di aceto di sidro di mele.
  • In casa c’è della frutta che è rimasta lì un po' troppo a lungo o una nuova pianta da appartamento? Potrebbe servire dell’ACV per catturare i moscerini della frutta. Versare 1/4 di tazza di aceto di sidro di mele in un bicchiere e aggiungere qualche goccia di sapone per i piatti e se ne andranno in un men che non si dica.
  • Preparare un detergente per frutta e verdura per pulire al meglio i frutti della terra. L'uso di aceto di sidro di mele per lavare i prodotti alimentari può ridurre la proliferazione dei batteri, come E. coli e salmonella.

Potenziali effetti collaterali dell’aceto di sidro di mele

L’ACV è per lo più sicuro per il consumo umano, ma può causare effetti collaterali in alcune persone. A causa dell'elevata acidità, l'assunzione regolare può danneggiare lo smalto dei denti. Coloro che usano farmaci come insulina o diuretici dovrebbero chiedere al proprio medico prima di apportare modifiche alla dieta, in quanto l'ACV può avere interazioni farmacologiche con l’insulina o i diuretici. In caso di nausea o vomito dopo l'assunzione di ACV, bisogna fare attenzione, perché potrebbe essere dovuto all'acidità. Si consiglia di interrompere immediatamente l’uso e consultare il proprio medico. 

Morale della favola

In conclusione, l’aceto di sidro di mele può essere molto efficace sia in casa che potenzialmente promuovere benefici per la salute in relazione alla glicemia, alla gestione del peso e al contenimento dei batteri. Prima di iniziare a consumare ACV, si consiglia di consultare il medico. 

Fonti:

  1. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27979138/
  2. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25168916/
  3. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/14694010/
  4. https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1271/bbb.90231
  5. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5788933/
  6. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16611381/
  7. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12597475/
  8. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16988647/
  9. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4430692/